Stipsi e fitoterapia

Stipsi e fitoterapia

Stipsi e fitoterapia

Stipsi e fitoterapia

La fitoterapia è utile nel trattamento della stipsi  con diversi rimedi che usati adeguatamente sono privi di effetti collaterali indesiderati. La fitoterapia nella  stipsi  è però da associare a nutrizione e idratazione. Una dieta corretta dovrebbe essere il primo passo nel trattamento della stipsi. La stipsi è un disturbo vago e aspecifico frequente. Questa condizione segnala la perdita di un corretto rapporto tra le masse corporali con retroazioni ormonali tali da costituire un segnale biologico rilevante anche se non specifico. Ovviamente la valenza della stipsi come MUS Medically Unexplained Symptoms è tale quando si tratta di una condizione ripetuta nel tempo, talvolta tale da costringere il paziente all’uso e o abuso di lassativi. Questi purtroppo donano al paziente un sollievo transitorio e illusorio. Le cause connesse a nutrizione errata nella stipsi  sono molteplici e producono spesso nel paziente una coazione a ripeterle nonostante l’insorgenza della sintomatologia.   Leggi tutto.

Bambini e Fitoterapia

Bambini e Fitoterapia

L’ausilio della fitoterapia nella cura delle patologie pediatriche può essere un valido supporto al benessere dei bambini, sia da sola che in associazione ad altre terapie mediche consentendo, in questo caso, di diminuire  necessità di usare di farmaci. Sempre però deve essere un medico esperto a stabilire diagnosi e cura.
Generalmente l’uso della fitoterapia nei bambini trova una buona applicazione per alleviare piccoli disturbi come la stipsi, il mal di gola, la tosse, il raffreddore  e le allergie. Spesso la fitoterapia  viene  impiegata nella prevenzione dei malanni di stagione o per cure ricostituenti. Si consiglia che l’età dei bambini sia superiore ai tre anni. L’uso della fitoterapia, quale aiuto al benessere dei bambini, si avvale anche di preparazioni ad uso dermatologico nella prevenzione e cura degli arrossamenti e dermatiti da pannolino, la crosta lattea e la secchezza dell’epidermide. Il medico esperto di fitoterapia valuta quali rimedi sia opportuno somministrare perché ritenuti sicuri e indicati per i bambini più piccoli.  Leggi tutto.