Tosse e fitoterapia

Tosse e fitoterapia

tosse e fitoterapia

Tosse e fitoterapia

Nella cura della tosse i rimedi di fitoterapia sono un valido ausilio terapeutico, soprattutto per i limitati effetti collaterali. La tosse è un riflesso caratterizzato da una rapida inspirazione, cui segue un’espirazione, energica con chiusura della rima glottidea. Il senso biologico è liberare le vie aree da un’accumulazione di muco, dalla presenza di bolo alimentare che non prenda la via dell’esofago o dalla presenza di sostanze irritanti per la mucosa. Il suo meccanismo  è regolato da un centro nervoso del midollo allungato e pertanto non controllabile dalla coscienza. La tosse è un riflesso condiviso con tutti i mammiferi, come lo starnuto, a protezione della corretta respirazione. Una tosse frequente o particolarmente forte spesso indica la presenza di una malattia; può essere un segno di infiammazioni dell’apparato respiratorio, malattie di stomaco, abuso di farmaci, tabagismo, alcolismo, allergia, asma, ansia, corpi estranei ingeriti o inalati e neoplasie.  Leggi tutto.

Pediculosi e fitoterapia

Pediculosi e fitoterapia

pediculosi e fitoterapia

Pediculosi e fitoterapia

Spesso i genitori ricercano la fitoterapia in merito al problema dei pidocchi dei lori bambini per i ridotti effetti collaterali delle sostanze impiegate. I pidocchi sono ospiti particolarmente sgraditi, il cui contagio però non è indicatore di scarsa igiene. Pertanto è inutile vergognarsi di esserne contagiati. Se si vive a stretto contatto, come in un ambiente scolastico nessuno puo’ ritenersi immune. Il sintomo principale da cui si riconosce di aver contratto pediculosi è il prurito alla testa. I pidocchi sono insetti molto piccoli e mobili sul cuoio capelluto e risultano quindi difficili da vedere. Più facile è l’identificazione delle lendini, ovvero le uova.

Le lendini sono come piccole perle alla base del capello, ben visibili sopratutto nella zona intorno alle orecchie e sulla nuca. Risulta utile all’identificazione, una lente di ingrandimento. In caso di incertezza sara’ meglio rivolgersi a persona esperta o meglio ad un medico.  Leggi tutto.