Passiflora – Rimedi fitoterapia

Passiflora incarnata

Fitoterapia rimedi

 

passiflora

passiflora

Passiflora incarnata  è uno dei rimedi di fitoterapia utilizzati in medicina sia da solo sia insieme ad altri presidi. La fitoterapia prevede l’utilizzo di piante o estratti di piante per la cura delle malattie e per il mantenimento del benessere. La fitoterapia è l’approccio più antico di pratica terapeutica umana dopo l’imposizione delle mani. L’applicazione di fitoterapia è presente in tutte le grandi civiltà del passato. La fitoterapia moderna  trae spunto dal suo passato, ma si avvale di tutti gli strumenti di validazione usati dalla medicina. Le piante sono fra le principali fornitrici di sostanze medicamentose, tali da ispirare non di rado la terapia farmacologica. La consultazione delle schede di fitoterapia online non sostituisce in nessun caso la visita e la prescrizione di un medico.  Leggi tutto.

Depressione e Fitoterapia

Depressione e fitoterapia

Per la depressione i rimedi di fitoterapia applicabili al trattamento sono un valido ausilio terapeutico, soprattutto per i limitati effetti collaterali. La parola “depressione” indica sia una patologia delle emozioni appartenente alle nevrosi, sia una patologia della mente appartenente alle psicosi. La fitoterapia può essere un supporto per il paziente affetto da una  depressione lieve. Nella depressione sono coinvolti anche i campi emozionali. Il campo emozionale depressione è una lesione della capacità di un individuo nell’ occuparsi bastevolmente di sé. La depressione come campo è determinata dall’incapacità e dalla rassegnazione del paziente che culmina in una melanconia profonda con abbandono delle cure e attenzioni rivolte in precedenza a se stesso. Talvolta questo campo emozionale è scatenato da un evento risentito come” minaccia al proprio nido” e in tal caso si descrive come depressione reattiva. Il lutto, la perdita, il fallimento, la separazione, la perdita di ruolo sociale o il pensionamento possono essere risentiti come una disgregazione del “nido” in senso figurato, in tal modo scatenando la reazione depressiva.  Leggi tutto.

Trattamento dell’ ansia in fitoterapia

Trattamento dell’ ansia in fitoterapia

I rimedi di fitoterapia applicabili al trattamento dell’ ansia sono un valido ausilio terapeutico, soprattutto per i limitati effetti collaterali. L’ ansia è un campo emozionale caratterizzato da una sensazione di paura non connessa ad un evento concreto specifico. I segni somatici sono una iperattività del sistema nervoso autonomo con una alterazione dell’equilibrio tra simpatico e parasimpatico

L’ansia nel linguaggio comune inlcude una serie complessa di emozioni negative tra le quali: paura, apprensione e preoccupazione. L’ansia è spesso accompagnata da sensazioni fisiche come palpitazioni, precordialgia, affanno, nausea e tremore. Può esistere come disturbo esclusivo oppure può essere associata a problemi medici.  Leggi tutto.