Fitoterapia rimedi – Vaccinium myrtillus

Fitoterapia Roma rimedi

Vaccinium myrtillus

Vaccinium myrtillus (nome comune Mirtillo nero) è un  rimedio  di fitoterapia utilizzato proficuamente in medicina da solo o insieme ad altri presidi. La fitoterapia prevede l’utilizzo di piante o estratti di piante per la cura delle malattie e per il mantenimento del benessere. La fitoterapia è l’approccio più antico di pratica terapeutica umana dopo l’imposizione delle mani. L’applicazione di fitoterapia è presente in tutte le grandi civiltà del passato. La fitoterapia moderna  trae spunto dal suo passato, ma si avvale di tutti gli strumenti di validazione usati dalla medicina. Le piante sono fra le principali fornitrici di sostanze medicamentose, tali da ispirare non di rado la terapia farmacologica. La consultazione delle schede di fitoterapia online non sostituisce in nessun caso la visita e la prescrizione di un medico.

Tassonomia di Vaccinium myrtillus

Vaccinium myrtillus fa parte della famiglia delle Ericaceae. Piccolo arbusto montano; le foglie sono caduche, piccole e seghettate; i fiori solitari sono ascellari.  Leggi tutto.

Fitoterapia rimedi – Mirtillo

Fitoterapia Roma rimedi

Mirtillo

Mirtillo (Vaccinium myrtillus) è un  rimedio  di fitoterapia utilizzato proficuamente in medicina da solo o insieme ad altri presidi. La fitoterapia prevede l’utilizzo di piante o estratti di piante per la cura delle malattie e per il mantenimento del benessere. La fitoterapia è l’approccio più antico di pratica terapeutica umana dopo l’imposizione delle mani. L’applicazione di fitoterapia è presente in tutte le grandi civiltà del passato. La fitoterapia moderna  trae spunto dal suo passato, ma si avvale di tutti gli strumenti di validazione usati dalla medicina. Le piante sono fra le principali fornitrici di sostanze medicamentose, tali da ispirare non di rado la terapia farmacologica. La consultazione delle schede di fitoterapia online non sostituisce in nessun caso la visita e la prescrizione di un medico.

Tassonomia di Mirtillo

Mirtillo fa parte della famiglia delle Ericaceae. Piccolo arbusto montano; le foglie sono caduche, piccole e seghettate; i fiori solitari sono ascellariLeggi tutto.

Emorroidi e Fitoterapia

Emorroidi e Fitoterapia

L’ausilio della fitoterapia nel trattamento delle emorroidi può essere un valido supporto terapeutico, soprattutto per i limitati effetti collaterali. La malattia emorroidale può coinvolgere la parte esterna al retto, con conseguente tumefazione evidente oppure coinvolgere la parte interna rettale ed essere meno visibile. Le emorroidi sono molto frequenti nella realtà clinica. Uomini e donne sono colpiti allo stesso modo, anche se le donne sono più a rischio causa gravidanza e parto. La malattia emorroidale non ha cause specifiche anche se quasi ogni condizione di stress e di sforzo può favorire il nascere di tale condizione patologica. Particolari fattori di rischio sono l’età, la gravidanza, l’alimentazione non equilibrata, concomitante patologia epatica, sovrappeso, sedentarietà, tabagismo e abuso di farmaci. La diffusione del problema nei paesi più industrializzati può essere posta in relazione con l’abitudine a un’evacuazione in posizione seduta. Una posizione accovacciata più “naturale” favorisce l’evacuazione completa proteggendo dalla patologia emorroidale.  Leggi tutto.

Diarrea e Fitoterapia

Diarrea e Fitoterapia

I rimedi di fitoterapia per il trattamento della diarrea sono un valido ausilio terapeutico, soprattutto per i limitati effetti collaterali. La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato da un aumento dell’emissione della quantità giornaliera di feci, del numero di scariche e dalla diminuzione della loro consistenza. All’insorgenza di diarrea possono collaborare agenti infettivi, ma la diarrea può essere scatenata anche all’uso di farmaci, da carichi tossici, da squilibri nutrizionali, dalle radiazioni, da altra malattia di cui la diarrea costituisce uno dei sintomi e infine da sofferenza emozionale. Le molte possibilità causali, rendono la diarrea, una reazione aspecifica verso i più svariati insulti, ma sempre tesa all’eliminazione energica di tossine. Si tratta pertanto di uno sforzo eroico dell’organismo per ristabilire la salute perduta. La precisa diagnosi medica riguardo alle cause della diarrea precede pertanto ogni trattamento. Alla diarrea si possono accompagnare altri sintomi, che dipendono sempre dalla malattia di cui la diarrea è espressione come nausea, vomito, dolore e febbre.  Leggi tutto.