Fitoterapia rimedi Carciofo

Fitoterapia Roma rimedi

Carciofo

Carciofo  è uno dei rimedi di fitoterapia utilizzati in medicina sia da solo sia insieme ad altri presidi. La fitoterapia prevede l’utilizzo di piante o estratti di piante per la cura delle malattie e per il mantenimento del benessere. La fitoterapia è l’approccio più antico di pratica terapeutica umana dopo l’imposizione delle mani. L’applicazione di fitoterapia è presente in tutte le grandi civiltà del passato. La fitoterapia moderna  trae spunto dal suo passato, ma si avvale di tutti gli strumenti di validazione usati dalla medicina. Le piante sono fra le principali fornitrici di sostanze medicamentose, tali da ispirare non di rado la terapia farmacologica. La consultazione delle schede di fitoterapia online non sostituisce in nessun caso la visita e la prescrizione di un medico.  Leggi tutto.

Fegato e Fitoterapia

Fegato e Fitoterapia

La fitoterapia è utile nel trattamento di alcune malattie del fegato. La maggior parte dei farmaci chimici è, infatti, metabolizzata proprio dal fegato. Molti di questi, pur necessari nella terapia sono in grado di produrre danni al fegato stesso. Un’integrazione tramite fitoterapia nelle malattie di fegato rappresenta un ottimo supporto naturale soprattutto nel caso in cui si ha necessità di somministrare una terapia farmacologica. Spesso i farmaci sono prescritti per plurime patologie costringendo sopratutto il paziente anziano a polifarmacoterapia. Quest’ultima condizione è particolarmente impegnativa per la funzione del fegato. Il danno al fegato indotto da farmaci rappresenta fino al 7% di tutte le reazioni avverse che possono manifestarsi in seguito a farmacoterapia. Le manifestazioni più frequenti di malattia del fegato sono insufficienza epatica, epatite, colestasi, steatosi, cirrosi e neoplasia. Queste malattie non sono ovviamente causate solo da polifarmacoterapia, ma ognuna ha cause specifiche. Tutte sono però aggravate da abuso di farmaci.  Leggi tutto.