Ansieta e fitoterapia

Ansieta e fitoterapia

ansieta e fitoterapia

ansieta e fitoterapia

La fitoterapia risulta utile nell’ ansieta soprattutto nelle forme lievi ed occasionali con rimedi privi di effetti collaterali indesiderati. L’ ansieta è una emozione intensa appartenente al campo emozionale paura. L’ ansieta è deputata biologicamente alla tutela della sopravvivenza individuale e della specie. Il campo emozionale si attiva  esprimendo ansieta dopo percezione di un pericolo, reale o immaginato. L’ ansieta è un’emozione primaria, comune sia alla specie umana, sia a molte specie animali che per suo tramite dispongono di un rapido ed efficace sistema di comunicazione. L’ ansieta è denominata nel linguaggio comune in vario modo esprimendo in ogni variante  un’intensità diversa della stessa condizione. Le parole più diffuse in italiano per il campo in oggetto pur con le dovute sfumature semantiche sono: timore, angoscia, paura, terrore, ansieta e panico.

L’attivazione dell’ ansieta è istintuale dunque procede dalle parti più antiche del sistema nervoso umano e non risente se non come aggravante delle strutture nuove deputate al ragionamento logico.  Leggi tutto.

Combattere ansia con la fitoterapia

Combattere ansia con la fitoterapia

combattere ansia

Combattere ansia

Per combattere ansia è utile considerare la fitoterapia per l’effetto rilassante senza indurre dipendenza e senza effetti collaterali indesiderati. L’ ansia è una sensazione di paura disconnessa a un evento concreto specifico, ma diffusa  su vari settori di vita risentiti come problematici. I segni somatici  dell’ansia sono un’iperattività del sistema neurovegetativo con un’alterazione di tutte le funzioni che ne dipendono.  I sintomi fisici dell’ ansia sono pertanto numerosissimi e cangianti. Si osservano però più frequentemente palpitazioni, precordialgia, sudorazione, disagio, affanno, astenia nausea e tremore. L’ ansia può esistere come disturbo esclusivo oppure può essere associata a malattia somatica. In  questo ultimo caso la malattia potrebbe essere alimentata anche dall’ ansia stessa.  Leggi tutto.

Trattamento dell’ ansia in fitoterapia

Trattamento dell’ ansia in fitoterapia

I rimedi di fitoterapia applicabili al trattamento dell’ ansia sono un valido ausilio terapeutico, soprattutto per i limitati effetti collaterali. L’ ansia è un campo emozionale caratterizzato da una sensazione di paura non connessa ad un evento concreto specifico. I segni somatici sono una iperattività del sistema nervoso autonomo con una alterazione dell’equilibrio tra simpatico e parasimpatico

L’ansia nel linguaggio comune inlcude una serie complessa di emozioni negative tra le quali: paura, apprensione e preoccupazione. L’ansia è spesso accompagnata da sensazioni fisiche come palpitazioni, precordialgia, affanno, nausea e tremore. Può esistere come disturbo esclusivo oppure può essere associata a problemi medici.  Leggi tutto.